Farro perlato

€0,00

Farro Perlato Serpepe

Questo farro viene coltivato ì su terreni di natura vulcanica, caratterizzati da un alto contenuto di potassio e scarsa presenza di calcio. Situati a 300/400 metri slm, in ambiente collinare e con clima mite dovuto alla vicinanza con il lago di Bolsena. Tutti questi fattori conferiscono al farro caratteristiche organolettiche superiori, con particolare riferimento al sapore e alla rapidità nei tempi di cottura.

Il farro (triticum dicoccum) è la forma primordiale del frumento, venne coltivato dagli Egiziani e per secoli è stato l’alimentazione base dei Romani. La ricerca di alimenti sani e naturali ha portato alla riscoperta di questo prezioso cereale, ricco di proteine, sali minerali, vitamine e fibre, povero di grassi e colesterolo e con un basso indice glicemico. Le proprietà di questo alimento sono molteplici, tra cui: antianemica, lassativa, ricostituente, rinfrescante e antiossidante, ed essendo il cereale meno calorico in assoluto è molto usato nei regimi dimagranti. È consigliabile nella alimentazione dei diabetici, degli sportivi, dei convalescenti, degli anemici e per chi soffre di osteoporosi, per il suo alto contenuto di ferro e calcio.  

Il farro contiene molte sostanze anallergiche, pertanto chi è allergico alle proteine del grano potrebbe tollerare le proteine contenute nel farro, che risultano di facile digeribilità. Contiene glutine, ma è un tipo diverso che lo rende più facile da digerire e meno soggetto ad intolleranze.

 Il farro perlato cuoce senza ammollo, in 20/30 minuti.